LibriLiberi Editore LibriLiberi Editore
  • Home
  • Libri Liberi
  • Shop
  • Distribuzione
  • Blog
  • Community NuvolaUno
  • Registrati
  • Il mio account
    • Log In / Signup
  • Cart - 1
“Studiare il latino: una sfida per i DSA” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Home-TUTTO IL CATALOGO-Ho deciso di tornare
Ho deciso di tornare

Ho deciso di tornare

Valutato 5.00 su 5 su base di 2 recensioni
(2)

Serghiey, un ragazzo russo adottato da una famiglia italiana, sta attraversando un momento di crisi. Non riesce a superare l’esame del karate (il primo dan), a cui tiene molto, e si sente confuso e insicuro. Forse, prima di ridare l’esame, deve affrontare la vera sfida della sua vita: conoscere la verità sulla sua storia, sulle sue origini. Per questo decide di tornare a Mosca, dove è nato. Lo farà da solo, e in segreto. Non sarà facile, e non soltanto per la neve e il freddo che incontrerà: ci saranno momenti di sconforto, di solitudine, riscaldati però da tante, e inaspettate, magie, dall’incontrare nuovi amici e ritrovare quelli della sua infanzia.

Nel suo viaggio Serghiey, oltre a conoscere più a fondo il suo paese, nelle sue bellezze e nelle sue contraddizioni, avrà anche la possibilità di ritrovare se stesso. Al ritorno in Italia, nella sua cittadina sul  mare, tra gli affetti della sua famiglia, troverà finalmente la forza per affrontare il suo presente.

Il romanzo è ispirato alla vera storia di Serghiey e al viaggio compiuto a Mosca con la mamma adottiva, l’autrice del libro, alla ricerca delle proprie radici

12,00€

150 disponibili

L’AUTRICE

Anna Genny Miliotti, scrittrice ed esperta di adozione, ha due figli adottivi provenienti dalla Russia, Serghiey e Dasha, da cui ha tratto ispirazione per i suoi tanti libri. «Quando mio figlio mi ha detto: “E adesso, puoi scrivere un libro anche su di me!” ho iniziato subito a lavorarci, ispirandomi alla vera storia del nostro viaggio in Russia alla ricerca del suo passato».

Tra i maggiori successi editoriali di Anna Genny Miliotti ricordiamo: Quello che non so di me(Rizzoli, Premio Castello di Sanguinetto); Mamma di pancia mamma di cuore(EditorialeScienza-Giunti, Premio Pippi, finalista Andersen, Premio Gigante delle Langhe, concorso nazionale MIUR). Per Franco Angeli: Le fiabe per… parlare di intercultura; Le fiabe per… parlare di separazione; … e Nikolay va a scuola; Ci vuole un paese: adozione e ricerca delle origini. Di recente ha partecipato, con tutta la famiglia, al programma televisivo «Romanzo familiare – Famiglia Gentile» su TV2000 (anche su Youtube) ottenendo il massimo di share grazie anche alla simpaticissima presenza di sua figlia Dasha.

2 reviews for Ho deciso di tornare

  1. Valutato 5 su 5

    Tesiana – 13 Marzo 2020

    E’ un libro commovente, un ragazzo come tanti adottati che decide di conoscere meglio le proprie radici e tornare in Russia. Un libro che sicuramente può aiutare i genitori dei bambini adottati per non farsi trovare impreparati a richieste che possono sembrare attualmente impossibili. Consiglio a tutti i genitori di leggere il libro di Anna G. Miliotti

  2. Valutato 5 su 5

    Massimo Melucci – 13 Marzo 2020

    il libro è molto piacevole e scorre velocemente, per chi vive l’esperienza dell’adozione può essere una lettura interessante in cui trovare spunti di riflessione.

Add a review Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Primo Levi. Scrittura e testimonianza

    Primo Levi. Scrittura e testimonianza

    Valutato 5.00 su 5
    12,00€
    Aggiungi al carrello
  • Dislessia: proviamo con le sillabe

    Dislessia: proviamo con le sillabe

    Valutato 5.00 su 5
    18,00€
    Aggiungi al carrello
  • Una maestra di bambini speciali

    Una maestra di bambini speciali

    12,00€
    Aggiungi al carrello
  • Doppie e accenti

    Doppie e accenti

    Valutato 4.67 su 5
    12,00€
    Aggiungi al carrello

CONTATTACI

    ULTIMI ARTICOLI

    • L’ombra blu
    • I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO. Vademecum per famiglie e insegnanti
    • Insegnare l’inglese ai bambini dislessici
    • Studiare latino: una sfida per gli studenti con DSA
    • Esperienza di didattica inclusiva delle lingue straniere

    I NOSTRI CANALI SOCIAL

    • WhatsApp
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    • Amazon

    CERCA SUL SITO