
“Tutto quello che avreste voluto sapere sui DSA e avete osato chiedere. I ragazzi di My Story rispondono alle vostre domande” è il titolo del…
“Tutto quello che avreste voluto sapere sui DSA e avete osato chiedere. I ragazzi di My Story rispondono alle vostre domande” è il titolo del…
“Cosa leggi Caterina?” “Non lo sai, lei legge praticamente solo gialli!” “È vero! Li trovo divertenti e poi spesso sono un ottimo mezzo di denuncia…
La storia non è fatta solo di grandi eventi e grandi narrazioni, ma anche di microstorie che come tessere di un mosaico ci restituiscono il contesto sociale…
L’idea di realizzare questo libro nasce nell’ambito del “Comitato per le problematiche sociali dell’Associazione Italiana Dislessia”, con l’intento di spiegare questo disturbo dell’apprendimento ai bambini,…
Eresia, letteralmente, significa «opinione erronea, assurda, insostenibile o anche sovversiva e scandalosa». Ha a che fare, dunque, con qualcosa di inconcepibile. Tutto il contrario di…
Il presente libro è specificamente pensato per spiegare la dislessia agli insegnanti, a coloro cioè che per primi dovrebbero imparare a riconoscere e a fare…
Tornano Irene e Marco, che abbiamo già conosciuto in “Devo solo attrezzarmi” e “Devo solo attrezzarmi 2”, questa volta con un libro un po’ diverso….
In “Devo Solo Attrezzarmi” abbiamo lasciato Irene e Marco in Sardegna, con una relazione rotta e un bacio mai dato. Saranno riusciti a recuperare? La…
Irene e Marco: una ragazza, un ragazzo e un diario segreto… anzi, due diari segreti, due storie che si intrecciano tra loro a partire da…
“È la passione civile la cifra della scrittura di Orlando Baroncelli”, scrive Severino Saccardi nella presentazione a queste “Testimonianze della Resistenza toscana”, pubblicate nel 70° anniversario della liberazione…