LibriLiberi Editore LibriLiberi Editore
  • Home
  • Libri Liberi
  • Shop
  • Distribuzione
  • Blog
  • Community NuvolaUno
  • Registrati
  • Il mio account
    • Log In / Signup
  • Cart - 0
Home-TUTTO IL CATALOGO-Su la testa Argentina!
Su la testa Argentina!

Su la testa Argentina!

Il libro analizza i meccanismi repressivi della dittatura più feroce della storia argentina, quella degli anni 1976-1983 (campi di concentramento clandestini, torture, desaparecidos); traccia un profilo storico dell’atteggiamento tenuto da società civile e istituzioni nei confronti deidesaparecidos, dal ritorno della democrazia nel 1983 fino ai giorni nostri; documenta la situazione in corso in Argentina per quanto riguarda la tutela dei diritti umani, la lotta contro l’impunità e il recupero della memoria storica.

Esplora, inoltre, un fenomeno del tutto dimenticato della storia italiana: la tragedia di migliaia di nostri connazionali desaparecidos in Argentina negli anni della dittatura militare, tra il silenzio indifferente di società e Stato italiani e i collegamenti con la Loggia P2. Focalizza l’attenzione su questo dramma italiano, anche tramite le testimonianze dirette dei familiari e di alcuni sopravvissuti e analizzando i tre processi svolti dal-la magistratura italiana tra il 1997 e il 2010.

L’ultima edizione, ampliata e aggiornata, presenta nella nuova sezione “Testimonianze” colloqui-interviste con personaggi-simbolo della lotta contro l’impunità in Argentina.

Vincitore del Premio “Firenze per le Culture di Pace” 2009 dedicato a Tiziano Terzani.

18,00€

20 disponibili

L’AUTORE

Orlando Baroncelli, laureato in Giurisprudenza, è redattore di «Testimonianze», per cui scrive di politica estera e diritti umani, e collaboratore di «Diario»: per entrambe le riviste ha seguito soprattutto le storie dei desaparecidos italoargentini e la lunga lotta dei familiaresper scoprire la verità e ottenere giustizia. Su questi argomenti è stato relatore in numerose conferenze e convegni. Docente di diritti umani e diritti dei popoli nel progetto Scuola-Territorio della Provincia di Firenze rivolto alle medie superiori, nel 2004 è stato curatore del libro Percorsi per minori stranieri. Problemi e prospettive edito dal Comune di Firenze. Dal 1996 è il responsabile dell’Argentina per il “Centro Studi e Iniziative America Latina” di Firenze.

Reviews

There are no reviews yet.

Add a review Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Sogni lucenti tra mura bianche di cemento

    Sogni lucenti tra mura bianche di cemento

    13,00€
    Aggiungi al carrello
  • Dislessia: attività di potenziamento per le difficoltà di apprendimento della letto-scrittura

    Dislessia: attività di potenziamento per le difficoltà di apprendimento della letto-scrittura

    22,00€
    Aggiungi al carrello
  • Una maestra di bambini speciali

    Una maestra di bambini speciali

    12,00€
    Aggiungi al carrello
  • Testimonianze della Resistenza toscana (1943-1945)

    Testimonianze della Resistenza toscana (1943-1945)

    18,00€
    Aggiungi al carrello

CONTATTACI

    ULTIMI ARTICOLI

    • L’ombra blu
    • I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO. Vademecum per famiglie e insegnanti
    • Insegnare l’inglese ai bambini dislessici
    • Studiare latino: una sfida per gli studenti con DSA
    • Esperienza di didattica inclusiva delle lingue straniere

    I NOSTRI CANALI SOCIAL

    • WhatsApp
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    • Amazon

    CERCA SUL SITO