LibriLiberi Editore LibriLiberi Editore
  • Home
  • Libri Liberi
  • Shop
  • Distribuzione
  • Blog
  • Community NuvolaUno
  • Registrati
  • Il mio account
    • Log In / Signup
  • Cart - 0
Home-TUTTO IL CATALOGO-Studiare il latino: una sfida per i DSA
Studiare il latino: una sfida per i DSA

Studiare il latino: una sfida per i DSA

Valutato 5.00 su 5 su base di 1 recensioni
(1)

Che cos’è il latino e perché studiarlo? È accessibile a tutti, anche agli studenti con DSA? Il latino non è morto: non si parla più, ma lo si può leggere, capire e apprezzare… tuttavia non è certamente la disciplina più amata dagli studenti, soprattutto perché appare ai più un sapere obsoleto, inutile nella vita e nel mondo del lavoro. Per gli studenti dislessici, poi, le difficoltà insite nello studio del latino non sono certamente poche, soprattutto per le modalità con cui viene insegnato ancora oggi nei licei: con una didattica tradizionale, basata sullo studio mnemonico della morfologia e di un insieme di regole sintattiche astratte. Ma allora vale la pena insegnarlo agli alunni con DSA? E come lo si può fare? L’opera affronta questi interrogativi in tre sezioni, denominate “spunti metodologici”, “pratiche operative” e “gli insegnanti raccontano” coinvolgendo studiosi di didattica del latino (e didattica in generale), esperti di ricerca educativa e insegnanti stessi. Ne risulta un’opera “corale”, che offre al lettore non solo le basi teorico-metodologiche per insegnare il latino agli alunni con DSA, ma anche numerosi spunti operativi e testimonianze dal mondo della scuola, che rafforzano il messaggio che il latino è una lingua accessibile anche agli studenti con DSA, purché presentata con gli adeguati strumenti metodologico-didattici.

20,00€

67 disponibili

Contributi di:

Alessandra Ardu, Stella Bertarione, Maria Enrica Bianchi, Alessandra Chierici, Gabriella Gavinelli, Sebastiano Grasso, Carlotta Griffini, Antonella Lo Castro, Nunzia Losito, Daniela Notarbartolo, Viviana Rossi, Barbara Urdanch, Daniela Venturini, Elisa Veronesi, Claudia Zamperlin

1 Review for Studiare il latino: una sfida per i DSA

  1. Valutato 5 su 5

    CSL – 13 Marzo 2020

    Bellissimo libro, un metodo prezioso e ingiustamente poco conosciuto. Lo consiglio a genitori e insegnanti. A mio parere si può applicare non solo al latino, ma a tutte le grammatiche

Add a review Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Così insegno

    Così insegno

    18,00€
    Aggiungi al carrello
  • Storie di dislessia. I bambini di oggi e i bambini di ieri raccontano la loro battaglia quotidiana

    Storie di dislessia. I bambini di oggi e i bambini di ieri raccontano la loro battaglia quotidiana

    Valutato 5.00 su 5
    12,00€
    Aggiungi al carrello
  • Il manuale per i tutor dell’apprendimento

    Il manuale per i tutor dell’apprendimento

    Valutato 3.71 su 5
    18,00€
    Aggiungi al carrello
  • Insegnare l’inglese ai bambini dislessici

    Insegnare l’inglese ai bambini dislessici

    18,00€
    Aggiungi al carrello

CONTATTACI

    ULTIMI ARTICOLI

    • L’ombra blu
    • I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO. Vademecum per famiglie e insegnanti
    • Insegnare l’inglese ai bambini dislessici
    • Studiare latino: una sfida per gli studenti con DSA
    • Esperienza di didattica inclusiva delle lingue straniere

    I NOSTRI CANALI SOCIAL

    • WhatsApp
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    • Amazon

    CERCA SUL SITO