LibriLiberi Editore LibriLiberi Editore
  • Home
  • Libri Liberi
  • Shop
  • Distribuzione
  • Blog
  • Community NuvolaUno
  • Registrati
  • Il mio account
    • Log In / Signup
  • Cart - 1
“I mediatori didattici” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Home-TUTTO IL CATALOGO-RENDERE VISIBILE L’INVISIBILE. La dislessia ve la spiego dipingendo
RENDERE VISIBILE L’INVISIBILE. La dislessia ve la spiego dipingendo

RENDERE VISIBILE L’INVISIBILE. La dislessia ve la spiego dipingendo

“Sono dislessico, ma anche discalculico, disgrafico e disortografico, insomma ce l’ho tutte!

La mia dislessia è stata scoperta che ancora andavo alla scuola materna (pensate quanti anni di rottura di scatole…) e la mia vita scolastica è stata dura come quella di tutti i dislessici.

Spesso mi hanno detto che le parole non erano per me.
Non riuscivo a leggere, non riuscivo a scrivere.
I miei compiti erano pieni di lettere fantasiose, un corsivo “creativo” che si reinventava ogni volta, ma che non era quello che voleva la scuola. Ma io volevo dire, scrivere, raccontare lo stesso.

Avevo questa necessità.

E allora ho cominciato a disegnare sui libri di scuola, poi sui compiti e alla fine sulla tela.

L’arte è stata per me una compagna, un modo per raccontarmi, un mezzo per rendere visibile l’invisibile”. (Samuele Gamba)

20,00€

148 disponibili

L’AUTORE

Samuele Gamba è un giovanissimo artista. È dislessico, ma non è ovviamente solo questo…
Ha deciso di parlare di dislessia attraverso le sue opere e il risultato è sorprendente.
Un lungo cammino di colori e parole dove rabbia, tristezza, speranza, intelligenza e determinazione si intrecciano in un gioco delicato e luminoso.
Un libro che aiuta a capire e a capirsi più di tanti utilissimi saggi, che va diritto al cuore del problema e anche a quello del lettore.

Samuele Gamba è nato a Mantova nel 1998 e fa l’artista. Le sua mostra “Contengo moltitudini” è stata esposta a Bologna durante il ventennale dell’Associazione Italiana Dislessia.

Reviews

There are no reviews yet.

Add a review Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Storie di dislessia. I bambini di oggi e i bambini di ieri raccontano la loro battaglia quotidiana

    Storie di dislessia. I bambini di oggi e i bambini di ieri raccontano la loro battaglia quotidiana

    Valutato 5.00 su 5
    12,00€
    Aggiungi al carrello
  • Dislessia: proviamo con le sillabe

    Dislessia: proviamo con le sillabe

    Valutato 5.00 su 5
    18,00€
    Aggiungi al carrello
  • Così insegno

    Così insegno

    18,00€
    Aggiungi al carrello
  • Dislessia: attività di potenziamento per le difficoltà di apprendimento della letto-scrittura

    Dislessia: attività di potenziamento per le difficoltà di apprendimento della letto-scrittura

    22,00€
    Aggiungi al carrello

CONTATTACI

    ULTIMI ARTICOLI

    • L’ombra blu
    • I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO. Vademecum per famiglie e insegnanti
    • Insegnare l’inglese ai bambini dislessici
    • Studiare latino: una sfida per gli studenti con DSA
    • Esperienza di didattica inclusiva delle lingue straniere

    I NOSTRI CANALI SOCIAL

    • WhatsApp
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    • Amazon

    CERCA SUL SITO