LibriLiberi Editore LibriLiberi Editore
  • Home
  • Libri Liberi
  • Shop
  • Distribuzione
  • Blog
  • Community NuvolaUno
  • Registrati
  • Il mio account
    • Log In / Signup
  • Cart - 0
Home-TUTTO IL CATALOGO-Linguaggi per una scuola inclusiva
Linguaggi per una scuola inclusiva

Linguaggi per una scuola inclusiva

“Insegnare è come tessere fili di ordito e fili di trama, che tengono tutto insieme, tutto collegato a formare il tessuto finale. […] Sapendo che, spesso, il filo che dà la bellezza e quello che dà la forza sono diversi; è nella sapienza della tessitura che ognuno dà senso all’altro e lo completa” (Graziella Roda).

Il libro, rivolto a docenti ed educatori, evidenzia come nel mondo della scuola debbano trovare maggior spazio differenti, ma integrati, linguaggi e forme di mediazione a supporto di processi inclusivi e pratiche didattiche personalizzate.

Un libro a più voci sull’inclusione, per una scuola che aumenti le competenze e contemporaneamente stimoli le “intelligenze multiple” attraverso proposte didattiche legate all’arte, al teatro, alla musica, alla danza, alla lettura, al gioco e alle nuove tecnologie. Insegnanti, educatori e ricercatori condividono le loro esperienze fornendo indicazioni operative.

Il volume è strutturato nelle seguenti parti:

  • La cornice dell’inclusione
  • I nuovi linguaggi della lettura
  • I linguaggi dell’espressività e della relazione
  • I linguaggi del gioco e del videogioco
  • I linguaggi digitali
20,00€

146 disponibili

Contributi di

Anna Rita Addessi, Gabriele Benassi, Paolo Bonafede, Ilaria Del Gaudio, Enrico Angelo Emili, Laura Ferrari, Gaia Germanà, Giovanni Govoni, Luciana Lenzi, Maurizio Parente, Luigi Parisi, Letizia Sacco, Moira Sannipoli, Alessandro Soriani, Marcella Terrusi, Federica Viti, Giulia Zucchini

Reviews

There are no reviews yet.

Add a review Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Gerusalemme e il popolo ebreo

    Gerusalemme e il popolo ebreo

    25,00€
    Aggiungi al carrello
  • Dislessia: attività di potenziamento per le difficoltà di apprendimento della letto-scrittura

    Dislessia: attività di potenziamento per le difficoltà di apprendimento della letto-scrittura

    22,00€
    Aggiungi al carrello
  • Haigaz chiamava: “Mikael… Mikael…”

    Haigaz chiamava: “Mikael… Mikael…”

    16,00€
    Aggiungi al carrello
  • “Uno, due, dui…”. Una didattica per la discalculia

    “Uno, due, dui…”. Una didattica per la discalculia

    15,00€
    Aggiungi al carrello

CONTATTACI

    ULTIMI ARTICOLI

    • L’ombra blu
    • I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO. Vademecum per famiglie e insegnanti
    • Insegnare l’inglese ai bambini dislessici
    • Studiare latino: una sfida per gli studenti con DSA
    • Esperienza di didattica inclusiva delle lingue straniere

    I NOSTRI CANALI SOCIAL

    • WhatsApp
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    • Amazon

    CERCA SUL SITO