LibriLiberi Editore LibriLiberi Editore
  • Home
  • Libri Liberi
  • Shop
  • Distribuzione
  • Blog
  • Community NuvolaUno
  • Registrati
  • Il mio account
    • Log In / Signup
  • Cart - 0
Home-TUTTO IL CATALOGO-Haigaz chiamava: “Mikael… Mikael…”
Haigaz chiamava: “Mikael… Mikael…”

Haigaz chiamava: “Mikael… Mikael…”

Venticinque capitoli per testimoniare quanto Mikail (Michel) Mikaelian, allora adolescente, fu costretto a vivere e patire durante la deportazione e lo sterminio degli armeni nel corso del 1915: tutti i fatti abominevoli narrati qui sono realmente accaduti, nei termini esatti con cui sono riferiti. Le analogie fra questo libro e il celebre, struggente romanzo di Antonia Arslan La masseria delle allodole sono impressionanti; lo stesso si può dire per numerose altre testimonianze di protagonisti che, provenienti da località diverse, convergono tutti nel narrare vicende analoghe, a dimostrazione del carattere intenzionale di quella che fu la “soluzione” del problema armeno adottata dal governo dei Giovani Turchi per ottenere uno stato etnicamente “pulito”. Nel centenario del genocidio armeno, un contributo alla conoscenza e all’affermazione della verità.

16,00€

99 disponibili

L’AUTORE

Michel Mikaelian (1901-1984), scampato allo sterminio armeno del 1915, inizia la carriera medica in Etiopia, presso la “Compagnie du Chemin de Fer Franco-Ethiopien” ad Addis Abeba. Per due volte viene arruolato dalla Francia, il suo Paese d’adozione, e raggiunge – rispondendo alla chiamata del generale De Gaulle – le Forze Armate della Francia Libera. In seguito fu, per un ventennio, il responsabile medico del porto di Marsiglia.

IL CURATORE

Alessandro Litta Modignani, un giornalista milanese, armeno per parte di madre. ‑Iscritto al Partito Radicale dal 1974 al 2013, è stato consigliere regionale in Lombardia nella legislatura 2000-2005.

COLLANA “PASSAGGI”

Diretta da David Meghnagi, direttore del Master internazionale di II livello in didattica della Shoah, di cui è stato ideatore a Roma Tre. Full Member dell’International Psychoanalytical Association (IPA), professore di psicologia clinica e docente di psicologia dinamica, psicologia della religione e di pensiero ebraico. Studioso di Freud e della problematica del trauma psichico. Tra le sue numerose opere ha pubblicato Il Padre e la legge. Freud e l’Ebraismo(Venezia 2004); Ricomporre l’infranto. L’esperienza dei sopravvissuti alla Shoah (Venezia 2005); Le sfide di Israele. Lo stato ponte tra Occidente e Oriente (Venezia 2010). Per Libri Liberi ha pubblicato Tra Vienna e Gerusalemme. Itinerari psicoanalitici (2002), Primo Levi. Scrittura e testimonianza (2005) e ha curato la nuova edizione dell’opera di Benedetto Musolino Gerusalemme ed il popolo ebreo (2013).

Reviews

There are no reviews yet.

Add a review Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Su la testa Argentina!

    Su la testa Argentina!

    18,00€
    Aggiungi al carrello
  • Testimonianze della Resistenza toscana (1943-1945)

    Testimonianze della Resistenza toscana (1943-1945)

    18,00€
    Aggiungi al carrello
  • Studiare il latino: una sfida per i DSA

    Studiare il latino: una sfida per i DSA

    Valutato 5.00 su 5
    20,00€
    Aggiungi al carrello
  • Dislessia: proviamo con le sillabe

    Dislessia: proviamo con le sillabe

    Valutato 5.00 su 5
    18,00€
    Aggiungi al carrello

CONTATTACI

    ULTIMI ARTICOLI

    • L’ombra blu
    • I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO. Vademecum per famiglie e insegnanti
    • Insegnare l’inglese ai bambini dislessici
    • Studiare latino: una sfida per gli studenti con DSA
    • Esperienza di didattica inclusiva delle lingue straniere

    I NOSTRI CANALI SOCIAL

    • WhatsApp
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    • Amazon

    CERCA SUL SITO