LibriLiberi Editore LibriLiberi Editore
  • Home
  • Libri Liberi
  • Shop
  • Distribuzione
  • Blog
  • Community NuvolaUno
  • Registrati
  • Il mio account
    • Log In / Signup
  • Cart - 0
Home-TUTTO IL CATALOGO-Femminicidio: da Otello ai giorni nostri
Femminicidio: da Otello ai giorni nostri

Femminicidio: da Otello ai giorni nostri

Perché un detenuto in carcere da 40 anni sente il bisogno di far conoscere il suo pensiero sulla violenza contro le donne?

Giovanni Farina lo spiega bene nell’Introduzione, dove scrive: «Sono cresciuto in un nucleo familiare formato in prevalenza da donne, e di mia coscienza non riesco a capire chi usa loro violenza. Nella mia famiglia, di origine sarda, la donna era molto considerata».

Un uomo a cui il sistema penale ha negato qualsiasi diritto all’affettività esprime in questo scritto sentimenti di rara profondità e valore.

8,00€

44 disponibili

Giovanni Farina, nato in Sardegna nel 1950, pastore e poeta, sta scontando a Firenze il suo 40° anno di detenzione. Quando aveva due anni la sua famiglia di allevatori si trasferì a Prato, sui monti della Calvana. La sua complessa vicenda giudiziaria, iniziata con una detenzione per un reato da cui venne poi assolto, è segnata da due condanne per sequestro di persona, ma anche da assoluzioni, e da 16 anni trascorsi al 41 bis. La sua “via di fuga” è da molti anni la scrittura.

Reviews

There are no reviews yet.

Add a review Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Una maestra di bambini speciali

    Una maestra di bambini speciali

    12,00€
    Aggiungi al carrello
  • Così insegno

    Così insegno

    18,00€
    Aggiungi al carrello
  • Dislessia: proviamo con le sillabe

    Dislessia: proviamo con le sillabe

    Valutato 5.00 su 5
    18,00€
    Aggiungi al carrello
  • Sogni lucenti tra mura bianche di cemento

    Sogni lucenti tra mura bianche di cemento

    13,00€
    Aggiungi al carrello

CONTATTACI

    ULTIMI ARTICOLI

    • L’ombra blu
    • I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO. Vademecum per famiglie e insegnanti
    • Insegnare l’inglese ai bambini dislessici
    • Studiare latino: una sfida per gli studenti con DSA
    • Esperienza di didattica inclusiva delle lingue straniere

    I NOSTRI CANALI SOCIAL

    • WhatsApp
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    • Amazon

    CERCA SUL SITO