Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Sardus Paper n. 26 – “Maria Lai. Segnali verso l’infinito” di Anna Dolfi
La biografia di Maria Lai si snoda tra un’infanzia e una giovinezza profondamente radicate nel contesto culturale e paesaggistico sardo, una formazione artistica di stampo classico sul continente, una maturazione artistica che la portò a sviluppare un linguaggio unico e innovativo, e un ritorno finale alla propria terra, quasi a sigillare un legame indissolubile. La condizione di “insularità vissuta a distanza” alimentò la sua abilità nel rielaborare e rendere universali i racconti e i temi legati alla terra d’origine a cui era profondamente legata. La capacità di trasformare materiali semplici in veicoli di storie complesse e di coinvolgere la comunità…
Descrizione
Sardus Paper. Un progetto editoriale per scoprire una Sardegna inedita o poco conosciuta
Sardus Paper è una collana curato da Angelino Mereu, punta a recuperare e valorizzare scritti brevi, poco conosciuti e spesso inediti, di argomento sardo.
Il nome “Sardus Paper” trae origine dalla divinità nuragica “Sardus Pater” e si basa sul gioco di parole che trasforma “Pater” in “Paper”, che, tra l’altro, ricorda la voce papiru = carta in lingua sarda, chiaro riferimento al mondo dei libri. Il progetto editoriale “Sardus Paper” prevede il recupero e la pubblicazione di vere e proprie rarità di argomento sardo, scritti brevi poco noti se non addirittura inediti a partire dal 1800 fino ai giorni nostri. In particolare saranno riproposti articoli, memorie e relazioni con lo scopo di far conoscere personaggi e vicende legate all’arte, alle scienze, alla storia, alle tradizioni e, in generale, alla cultura della Sardegna. “Sardus Paper” proporrà, inoltre, scritti inediti di autori contemporanei.
La scelta editoriale prevede una tiratura limitata di copie numerate: il progetto è rivolto, infatti, a un selezionato pubblico di collezionisti e bibliofili amanti della Sardegna.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
-
… e verrà il giorno Diario della prigionia di un militare italiano in Germania (1943-1945)
13,00€ -
“Uno, due, dui…”. Una didattica per la discalculia
15,00€ -
3 x 1 Tre volte DSA. Dislessica, mamma, insegnante. Come trovare la strada giusta
15,00€ -
Adottati a scuola
16,00€ -
Amicizie Resistenti. La storia di Enrico Tacconi e Armido Spagnoli partigiani di Grassina
10,00€
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.