Ho capitooo!

18,00

Il libro, nato dall’esperienza di insegnanti e tutor, vuole affrontare concretamente le difficoltà che i ragazzi incontrano nella comprensione del testo dei problemi. È una riflessione che si sviluppa in un’area poco esplorata, al confine tra lingua e matematica, e parte da una semplice osservazione: come deve essere costruito il testo di un problema? Deve essere costruito in modo da lasciare nell’implicito ciò che lo studente deve colmare grazie alla sua competenza matematica. Invece, a ben guardare, sono molteplici e spesso superflue le cose che il testo di un problema richiede allo studente che lo legge, arrivando a caricare in…

240 disponibili

COD: DIS025
Category: ,

Descrizione

GLI AUTORI

LUCIANA LENZI – Per venti anni docente di scuola primaria. Per cinque anni coordinatore pedagogico del Centro per l’apprendimento Casanova Tassinari di Bologna. Attualmente referente del CTH 4 di Bologna, formatore sull’uso delle tecnologie compensative e inclusive per l’USR Emilia Romagna e per l’USP di Bologna e docente nel Master “Didattica e PsicoPedagogia per i DSA” 2011-2013 dell’Università di Bologna. Autrice de L’albero dei Verbi, Libri Liberi 2012 e Cinque cose da fare, in Intervento logopedico nei DSA (a cura di Biancardi, Mariani, Peretti), Erickson 2013.

ENRICO ANGELO EMILI – Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione e tutor didattico presso la Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione dell’Università di Bologna. È dottore di ricerca in Pedagogia, titolo conseguito presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna (dottorato XXV ciclo con borsa). Collabora a diversi progetti sulla sperimentazione delle nuove tecnologie nella didattica ed è formatore sui temi legati all’inclusione e ai Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). È curatore del progetto “Leggere i DSA con Piperita Patty” e del sito www.inclusione.it.

MARIA SARA BASTIA – Ha lavorato per diversi anni come educatore di comunità, poi come tutor dell’apprendimento. Quest’ultima esperienza l’ha avvicinata alla tematica del linguaggio e della sua riabilitazione. Ha deciso pertanto di prendere una seconda laurea per potersi dedicare alla professione di logopedista che attualmente esercita a Bologna.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ho capitooo!”