Un piccolo principe di nome Federico

12,00

Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry diventa lo strumento con cui Benedetta interagisce con Federico, ragazzo “speciale”, come si dice di fronte ai casi come l’autismo. Federico non prende iniziative, colora e disegna solo quello che gli viene detto, finché Benedetta lo porta, non senza difficoltà, a elaborare qualcosa di suo trovando l’ispirazione nel noto racconto. Ad ogni episodio la risposta grafica di Federico e la costante evoluzione delle sue interpretazioni invitano alla riflessione, che l’arteterapeuta riporta nei testi che accompagnano tutti i disegni. Dallo smarrimento iniziale, all’attenzione per l’ambiente circostante, alla scoperta della linea dell’orizzonte su cui far…

50 disponibili

COD: ART001
Category: ,

Descrizione

L’AUTRICE

BENEDETTA PIANTINI è un’arteterapeuta che si è formata a Firenze nella scuola triennale del Centro di Ricerca Europeo di Terapie Espressive C.R.E.T.E. dopo aver affrontato un lungo persorso esperienziale sia in campo artistico/letterario che psicologico/educativo. Questo le ha permesso di cogliere il profondo equilibrio tra arte e psicologia che sottostà a questa professione. Oggi vive ad Arezzo, dove ha creato insieme ad altri specialisti il Centro di Ascolto e di Aiuto alla Persona «L’Ombelico», dove incontra bambini e adolescenti che presentano difficoltà, disagi o disabilità e con i quali intraprende percorsi di arteterapia individuale e di gruppo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Un piccolo principe di nome Federico”