Testimonianze della Resistenza toscana (1943-1945)

18,00

Sei capitoli per sette protagonisti delle interviste con cui Orlando Baroncelli, dopo la sua opera sui desaparecidos italo-argentini, restituisce la testimonianza degli ultimi, drammatici anni della seconda guerra mondiale nel nostro Paese attraverso gli sguardi di alcuni dei resistenti toscani, fra cui: Alberto Cecchi, già parlamentare e vicepresidente della Commissione d’inchiesta sulla P2; l’ex militare Crescenzio Guerrini, scampato ai campi di prigionia tedeschi, russi e austriaci; Liliana Benvenuti, la partigiana fiorentina “Angela”; Carlo Rossi, partigiano e sindaco del paese di Vernio, nel pratese. Questi racconti – che danno un’idea delle dinamiche e dei rapporti tra i vari movimenti, gli Alleati…

92 disponibili

COD: STO006
Category: ,

Descrizione

L’AUTORE

ORLANDO BARONCELLI, laureato in Giurisprudenza, è redattore di «Testi- monianze», per cui scrive di politica estera e diritti umani, e collaboratore di «Diario»: per entrambe le riviste ha seguito soprattutto le storie dei desa- parecidos italo-argentini e la lunga lotta dei familiares per scoprire la verità e ottenere giustizia. Su questi argomenti è stato relatore in numerose con- ferenze e convegni e ha realizzato per Libri Liberi il volume Su la testa, Argentina!, vincitore nel 2009 del premio “Firenze per le culture di pace” dedicato a Tiziano Terzani. Docente di diritti umani e diritti dei popoli nel progetto Scuola-Territorio della Provincia di Firenze rivolto alle medie supe- riori, nel 2004 è stato curatore del libro Percorsi per minori stranieri. Problemi e prospettive edito dal Comune di Firenze. Dal 1996 è il responsabile dell’Argentina per il “Centro Studi e Iniziative America Latina” di Firenze.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Testimonianze della Resistenza toscana (1943-1945)”