L’Albero dei verbi – Guida + strumento

22,00

L’apprendimento delle forme verbali è uno degli ostacoli più grossi che i bambini devono affrontare, eppure fin dai tre anni ciascuno di loro utilizza in modo adeguato anche forme complesse come i participi passati. Questi sono alcuni dei macroscopici motivi che ci hanno indotto a ribaltare lo studio del verbo e a proporre ai bambini in modo semplice e non semplificato una morfologia in stretta relazione con la sintassi. L’albero contribuisce all’emersione della competenza grammaticale implicita grazie alla visualizzazione delle relazioni tra gli elementi processati per opposizione e ad alcune mirate frasi-gancio. Così, cercando di collocare una forma verbale (per…

29 disponibili

COD: DIS019
Category: ,

Descrizione

GLI AUTORI

Luciana Lenzi è stata per venti anni docente di scuola primaria. Per cinque anni coordinatore pedagogico e formatore del “Centro per l’apprendimento Casanova Tassinari” di Bologna. Negli ultimi anni referente del “CTH 4” di Bologna, formatore sull’uso delle tecnologie compensative ed inclusive (DSA-Disturbi Specifici di Apprendimento e disabilità) per l’USR Emilia Romagna e per l’USP di Bologna e docente nel Master in “Didattica e psico-pedagogia per i DSA” dell’Università di Bologna.

Enrico Angelo Emili, insegnante di sostegno di scuola primaria e formatore sui temi della didattica inclusiva e i DSA. Dal 2010 è referente dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) presso l’USR-ER (Ufficio IX, Ambito Territoriale per la provincia di Bologna) e referente del Progetto Regionale ProDSA. Docente nel Master in “Didattica e psico-pedagogia per i DSA” dell’Università di Bologna. Dottorando in Pedagogia e docente di Laboratori sull’inclusione presso la Facoltà di Scienze della Formazione di Bologna.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’Albero dei verbi – Guida + strumento”