Il tuo carrello è attualmente vuoto!
La dislessia raccontata agli insegnanti 2. Prima elementare: prove d’ingresso e proposte di lavoro
Gli insegnanti troveranno qui i famosi protocolli d’ingresso strutturati da Giacomo Stella e alcune proposte di lavoro metafonologico. Vengono forniti strumenti per approfondire i metodi di intervento con bambini dislessici o con problemi di apprendimento. Per aiutare gli insegnanti a individuare fin dall’inizio gli alunni in difficoltà, a fare le scelte per non creare problemi alla classe, a preparare spazi e materiali per facilitare a tutti l’acquisizione della lettura e della scrittura.
85 disponibili
Descrizione
GLI AUTORI
Marilena Meloni, Natalia Sponza, Pamela Kvilekval, M. Carmela Valente, Raffaele Bellantone hanno fatto parte del Comitato Nazionale Scuola dell’Associazione Italiana Dislessia, sono fra i maggiori specialisti del settore dal punto di vista didattico.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Dimensioni | 15 × 11 × 3 cm |
1 recensione per La dislessia raccontata agli insegnanti 2. Prima elementare: prove d’ingresso e proposte di lavoro
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
-
… e verrà il giorno Diario della prigionia di un militare italiano in Germania (1943-1945)
13,00€ -
“Uno, due, dui…”. Una didattica per la discalculia
15,00€ -
3 x 1 Tre volte DSA. Dislessica, mamma, insegnante. Come trovare la strada giusta
15,00€ -
Adottati a scuola
16,00€ -
Amicizie Resistenti. La storia di Enrico Tacconi e Armido Spagnoli partigiani di Grassina
10,00€
Daniela –
Libro pratico e utilissimo, lo consiglioba tutti gli insegnanti che iniziano una classe prima e che decidono di utilizzare il metodo Ferreiro Teberosky