I disturbi specifici dell’apprendimento. Vademecum per famiglie e insegnanti

28,00

Dedicato ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), il Vademecum accompagna famiglie e insegnanti nell’esplorazione completa di numerosi temi: dalle informazioni di base alla diagnosi, dagli aspetti giuridici a ogni genere di difficoltà scolastica, dagli strumenti compensativi alle misure dispensative e al Piano Didattico Personalizzato. Riflessioni teoriche e consigli pratici per la vita quotidiana a casa e in aula invitano ad affrontare con efficacia e ottimismo le questioni decisive per il benessere emotivo e per la piena valorizzazione dei talenti di bambine, bambini e adolescenti con DSA, ampliando la prospettiva fino agli studi universitari e alla vita adulta. Un testo scientifico-divulgativo con…

COD: DIS042
Category: ,

Descrizione

Maurizia Guderzo (1961-2020), medico specialista in neuropsichiatria infantile, dottore di ricerca in scienze neuropsichiatriche dell’età evolutiva e docente di corsi sullo sviluppo del linguaggio e degli apprendimenti, è autrice con Giacomo Stella del volume I disturbi del linguaggio parlato e scritto – Criteri diagnostici (1990). Ha operato a lungo nel settore privato e, a partire dal 2003, in prevalenza nel pubblico, come specialista ambulatoriale a tempo pieno presso un’Unità operativa di neuropsichiatria infantile ASL. Nel 2016 ha creato il blog “Genitori e DSA” (genitoriedsa.wordpress.com). Viaggiatrice attenta a persone, luoghi e culture in Europa, negli Stati Uniti e nell’America Latina, ha vissuto e lavorato soprattutto a Pavia, fino al 2000, e nei vent’anni successivi a Cagliari.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I disturbi specifici dell’apprendimento. Vademecum per famiglie e insegnanti”