Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Ho deciso di tornare
Serghiey, un ragazzo russo adottato da una famiglia italiana, sta attraversando un momento di crisi. Non riesce a superare l’esame del karate (il primo dan), a cui tiene molto, e si sente confuso e insicuro. Forse, prima di ridare l’esame, deve affrontare la vera sfida della sua vita: conoscere la verità sulla sua storia, sulle sue origini. Per questo decide di tornare a Mosca, dove è nato. Lo farà da solo, e in segreto. Non sarà facile, e non soltanto per la neve e il freddo che incontrerà: ci saranno momenti di sconforto, di solitudine, riscaldati però da tante, e…
150 disponibili
Descrizione
L’AUTRICE
Anna Genny Miliotti, scrittrice ed esperta di adozione, ha due figli adottivi provenienti dalla Russia, Serghiey e Dasha, da cui ha tratto ispirazione per i suoi tanti libri. «Quando mio figlio mi ha detto: “E adesso, puoi scrivere un libro anche su di me!” ho iniziato subito a lavorarci, ispirandomi alla vera storia del nostro viaggio in Russia alla ricerca del suo passato».
Tra i maggiori successi editoriali di Anna Genny Miliotti ricordiamo: Quello che non so di me(Rizzoli, Premio Castello di Sanguinetto); Mamma di pancia mamma di cuore(EditorialeScienza-Giunti, Premio Pippi, finalista Andersen, Premio Gigante delle Langhe, concorso nazionale MIUR). Per Franco Angeli: Le fiabe per… parlare di intercultura; Le fiabe per… parlare di separazione; … e Nikolay va a scuola; Ci vuole un paese: adozione e ricerca delle origini. Di recente ha partecipato, con tutta la famiglia, al programma televisivo «Romanzo familiare – Famiglia Gentile» su TV2000 (anche su Youtube) ottenendo il massimo di share grazie anche alla simpaticissima presenza di sua figlia Dasha.
2 recensioni per Ho deciso di tornare
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
-
… e verrà il giorno Diario della prigionia di un militare italiano in Germania (1943-1945)
13,00€ -
“Uno, due, dui…”. Una didattica per la discalculia
15,00€ -
3 x 1 Tre volte DSA. Dislessica, mamma, insegnante. Come trovare la strada giusta
15,00€ -
Adottati a scuola
16,00€ -
Amicizie Resistenti. La storia di Enrico Tacconi e Armido Spagnoli partigiani di Grassina
10,00€
Tesiana –
E’ un libro commovente, un ragazzo come tanti adottati che decide di conoscere meglio le proprie radici e tornare in Russia. Un libro che sicuramente può aiutare i genitori dei bambini adottati per non farsi trovare impreparati a richieste che possono sembrare attualmente impossibili. Consiglio a tutti i genitori di leggere il libro di Anna G. Miliotti
Massimo Melucci –
il libro è molto piacevole e scorre velocemente, per chi vive l’esperienza dell’adozione può essere una lettura interessante in cui trovare spunti di riflessione.