Il tuo carrello è attualmente vuoto!
… e verrà il giorno Diario della prigionia di un militare italiano in Germania (1943-1945)
Le pagine di questo libro raccolgono il racconto, che oggi potremmo definire “in presa diretta”, di Alfredo Misuri, un militare italiano che dal 1943 al 1945 fu prigioniero nei campi di concentramento in Germania. Sono poche le parole che ogni giorno Misuri annota sul suo taccuino, ma bastano per ricostruire con forza e spontaneità una storia importante che attraverso la quotidianità del lavoro in miniera, delle malattie, della fame ci mostra la durissima esperienza nei campi. Una vita di prigionia che fu anche una scelta di dignità, un “atto di rottura non scontato, né facile, né privo di pericoli”, come…
Descrizione
Alfredo Misuri nasce a Fiesole l’8 marzo 1921.
Intorno alla metà degli anni ’20 la famiglia si trasferisce a Ponte a Ema, dove il padre e la madre lavoreranno come contadini in un podere a mezzadria.
Nel 1941, con l’Italia già in guerra, Alfredo viene richiamato alle armi con prima destinazione Gaeta. Dopo l’8 settembre 1943 si trova in Albania dove viene fatto prigioniero dai tedeschi e da qui trasferito nei campi in Germania da cui ritornerà nell’agosto del 1945.
Nel 1967 muore improvvisamente all’età di 46 anni.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
-
“Uno, due, dui…”. Una didattica per la discalculia
15,00€ -
3 x 1 Tre volte DSA. Dislessica, mamma, insegnante. Come trovare la strada giusta
15,00€ -
Adottati a scuola
16,00€ -
Amicizie Resistenti. La storia di Enrico Tacconi e Armido Spagnoli partigiani di Grassina
10,00€ -
Arteterapia: metodologia e ricerca
22,00€
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.