Dislessia: una mamma racconta

10,00

Un libro che nasce dal desiderio di una madre di raccontare un’esperienza, ora che è giunta a un traguardo importante e positivo, e di metterla a disposizione di tutti, per incoraggiare quanti sono all’inizio del loro lungo percorso attraverso la dislessia. La madre è anche un’insegnante e il racconto viene fatto a un’amica che è anche una dirigente scolastica. Ne emerge che, spesso, chi è direttamente interessato a un problema (genitori, ma anche docenti) è lasciato solo nell’affrontare la quotidiana fatica di portare a buon fine un compito.

48 disponibili

COD: DIS016
Category: ,

Descrizione

LE AUTRICI

Maria Cristina Stella, biologa, dopo aver insegnato scienze nei licei e negli istituti tecnici, ha deciso di fermarsi stabilmente in un istituto professionale dove ha potuto ampliare la propria esperienza didattica, dovendosi mettere in rapporto con allievi con scarsa predisposizione allo studio teorico ma con grandi attitudini in ambito pratico Nel suo istituto è anche referente per la dislessia.

Catterina Pasqualin, dirigente scolastica, opera per il miglioramento continuo della qualità del servizio a favore degli alunni e delle loro famiglie. L’impegno in tale direzione è stato più volte riconosciuto con l’assegnazione del I Premio Qualità Pubblica Amministrazione (2006), del Premio Qualità PPAA “Amministrazione di qualità” (2008) e del I Premio come “Protagonista dell’innovazione per l’inclusione”. Ha curato, in collaborazione con il Coordinamento insegnanti referenti per l’handicap, la pubblicazione e la diffusione di una “Guida per insegnanti di sostegno”.

Prefazione di Giacomo Stella

Introduzione di Laura Rescia

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Dislessia: una mamma racconta”