Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Dislessia: la legge 170/2010
«Un evento così a lungo atteso come l’approvazione della Legge 170/2010 ci dice molto sulla situazione della cultura media del nostro Paese, in cui fino a pochi anni fa quasi nessuno sapeva che cosa fosse la dislessia, con gravi conseguenze per il destino scolastico e personale di tanti ragazzi. Questa legge può determinare un radicale cambiamento della gestione dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e un’occasione importante sulla via del rinnovamento di una didattica sempre più attenta alle differenze individuali» (E. Ghidoni). Le Autrici di questo importante, utilissimo testo prendono in esame non solo la legge punto per punto spiegandone…
83 disponibili
Descrizione
LE AUTRICI E GLI AUTORI DELLE INTRODUZIONI
Le Autrici (MARIA ENRICA BIANCHI, VIVIANA ROSSI e LUCIANA VENTRIGLIA) fanno parte del Comitato Scuola dell’Associazione Italiana Dislessia. Il libro si avvale di una introduzione di ENRICO GHIDONI (Comitato Problematiche Sociali dell’AID) e di due presentazioni a cura dei Senatori FRANCO ASCIUTTI e VITTORIA FRANCO, relatori della Legge 170/2010.
La legge 170/2010 è entrata in vigore… qualcosa è cambiato nel rapporto tra scuola e DSA? Cosa ne pensi? Collegati alla nostra community per condividere con gli altri la tua esperienza e le tue idee sul tema dei DSA: potrai trovare materiali e discussioni, conoscere insegnanti, genitori, mediatori didattici e tutti i protagonisti della scuola. Per accedere, registrati a Nuvola Uno.
3 recensioni per Dislessia: la legge 170/2010
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
-
… e verrà il giorno Diario della prigionia di un militare italiano in Germania (1943-1945)
13,00€ -
“Uno, due, dui…”. Una didattica per la discalculia
15,00€ -
3 x 1 Tre volte DSA. Dislessica, mamma, insegnante. Come trovare la strada giusta
15,00€ -
Adottati a scuola
16,00€ -
Amicizie Resistenti. La storia di Enrico Tacconi e Armido Spagnoli partigiani di Grassina
10,00€
VALENTINA –
ECCELLENTE
Ho acquistato questo libro perchè mi necessitava per un corso e relativo esame. è ottimo ed è quello aggiornato al 2013.
laura carraro –
Per chi si trova ad affrontare quotidianamente i Disturbi Specifici di Apprendimento questo testo non può mancare nella propria personale biblioteca. Una legge che troppo spesso viene dimenticata…
FABIO –
Ottimo. Utile . Per chi ha la necessità di conoscer questa legge e le sue applicazionie implicazioni . guida chiara e direi completa