Chi è il tutor dell’apprendimento

10,00

Chi è il tutor dell’apprendimento? Cosa fa, certo, ma soprattutto chi è? Nonostante la diffusione di forme di supporto educativo individualizzato sia sempre maggiore, una discussione approfondita sull’identità professionale di questa figura non è stata ancora portata a sufficienza nelle scuole, nelle università, nei contesti clinici, nelle famiglie e i tra i ragazzi. Questo lavoro tenta di interrogare la storia su che ruolo abbia avuto il tutor/precettore/mentore nei diversi scorci culturali, consegnare dunque al dibattito scientifico le caratteristiche chiave ottenute per analizzarne criticamente le potenzialità e, attraverso l’osservazione delle tecniche che costituiscono, oggi, gli interventi di tutoraggio, riflettere sulle criticità,…

294 disponibili

COD: DIS044
Category: ,

Descrizione

LA COLLANA – La collana “Biblioteca del Tutor” nasce dal desiderio di condividere esperienze, idee e strumenti per il supporto educativo agli studenti in difficoltà e, contemporaneamente, validare la dignità professionale di questa figura educativa mediante un’attenta e critica costruzione della sua cornice identitaria. Una collana rivolta a chi è o vuole diventare tutor, a chi lavora a contatto con il mondo della formazione, agli insegnanti e, in generale, agli educatori che riconoscono nell’educazione uno-a-uno una possibile risorsa per la scuola del futuro.
L’AUTORE – Enrico Rialti è psicolinguista e tutor dell’apprendimento. Coordina i servizi psicoeducativi e di tutoraggio del Centro Infanzia e Adolescenza “NuovaMente” e collabora con i Servizi per l’inclusione scolastica del Comune di Firenze. Lavora in particolare sui disturbi di apprendimento e sulle difficoltà scolastiche, promuovendo il metodo di studio e il pensiero strategico tra gli adolescenti. Dal 2009 si occupa di formazione a insegnanti ed educatori sui temi dei disturbi dell’apprendimento e della didattica speciale. Oltre ad essere impegnato a livello internazionale nella ricerca e negli studi sui DSA è direttore del “Corso per tutor per le difficoltà di apprendimento” promosso da Libri Liberi a Firenze.
Per LibriLiberi Editore ha pubblicato, in questa collana, Tra il dire e il fare c’è di mezzo il “come”. Precedentemente, insieme a Pamela Kvilekval Dislessia. Strumenti compensativi per la lingua inglese e insieme ad altri Così imparo, Vorrei star bene a scuola e Il manuale del tutor per l’apprendimento.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
Dimensioni 17 × 1 × 12 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Chi è il tutor dell’apprendimento”