“Semi e fioriture” è una collana della Comunità dell’Isolotto di Firenze che si propone di far conoscere e riproporre i materiali raccolti nel proprio Archivio storico, contribuendo a non disperdere i “frammenti della memoria sociale” raccolti in oltre 60 anni di ricerca comunitaria.
L’esperienza cristiana dell’Isolotto
«Servien parte da una bella immagine del cattolicesimo italiano come “immenso serbatoio che fa acqua da tutte le parti, ma nel quale convogliano nuove fonti”, per arrivare a indagare “il rinnovamento cattolico che caratterizza Firenze da una trentina d’anni”. E si sente che non lo fa limitandosi a leggere i testi ma andando sul campo, con un reportage sempre vivace e incisivo, per prima cosa ricostruendo il quadro della Chiesa fiorentina di quegli anni, ma anche della realtà sociale e politica in cui essa si muove.
[…] Parlare dell’Isolotto vuol dire, per Servien, intuire preliminarmente la sua dimensione nuova: essere “popolo di Dio”, che pratica “un nuovo modo di vivere la Chiesa, praticamente senza modello e senza sostegno”.
Antonio Schina
5 disponibili
Reviews
There are no reviews yet.